I Cellanti 25.05.2025, Berrich e la sua voglia di non arrendersi mai
Il Senato ha ospitato il convegno “Per un gesto di clemenza nelle carceri” promosso dalla Valle di Ezechiele, in cui si è raggiunta un’apertura delle istituzioni all’ampliamento della misura della liberazione anticipata per combattere il sovraffollamento, in attesa dei tempi dell’edilizia carceraria. L’intervista con don David Maria Riboldi, fondatore della cooperativa e cappellano della casa circondariale di Busto Arsizio, Varese.
“Fuori classe – otto storie sul tema dell’uguaglianza” è il volume che celebra il ventennale della scuola di giornalismo Lelio Basso di Roma con reportage dei suoi allievi. Il giornalista Alessandro Leone ha approfondito la realtà della Casa Lavoro di Vasto – Chieti – nel suo scritto “L’ergastolo bianco degli internati”.
La storica azienda di gastronomia veneta Marcolin ha spostato l’intera produzione delle sue polpette in uno spazio riqualificato della casa circondariale di Vicenza, dove ha impiegato cinque detenuti. La testimonianza dell’imprenditore Andrea Marcolin.
“I Volti della povertà in carcere” è un libro edito dalle Dehoniane di Bologna che racconta le storie di dieci detenuti nella casa circondariale di San Vittore a Milano. La quinta che proponiamo è quella di Berrich, raccontata dalla voce di uno degli autori, Rossana Ruggiero.