杏MAP导航

Cerca

La copertina del primo libro della collana La copertina del primo libro della collana 

I Cellanti 11.05.2025, "Ore d'aria" con i racconti dei ristretti di Bollate

La prima domenica del nuovo Papa, Leone XIV, il mondo festeggia anche le mamme, nel mese di maggio consacrato alla Madonna. La sofferenza delle madri private della libertà personale nel racconto dell’ex detenuta Bruna Arceri, attrice della compagnia teatrale Le Donne del Muro Alto nata a Rebibbia.

Un gruppo di detenuti della casa circondariale maschile di Venezia Santa Maria Maggiore, ogni mese partecipano a un incontro a metà tra un momento di spiritualità e una lezione di arte. La testimonianza di Nicola Panciera, ingegnere e guida turistica volontaria a San Marco, che tiene gli incontri assieme a sua moglie. 

Una nuova edizione di grandi numeri per il Curae festival che si è svolto a Pontremoli: ben 15 istituti di pena minorili hanno preso parte alla prima manifestazione interamente dedicata al teatro, alla giustizia minorile, alla mediazione e al paradigma della giustizia riparativa. L’intervista con il direttore artistico, Paolo Billi.

“Ora d’aria” è un’intera collana di libri che raccolgono gli scritti dei detenuti della casa di reclusione di Bollate a Milano. È stata presentata nel ristorante “In galera”, interno alla struttura, dove lavora uno degli autori: Elton Ziri, ora in semilibertà. La testimonianza di Silvia Polleri, anima di “In galera”.

11 maggio 2025