I Cellanti 23.02.2025, la storia di Roberto, salvato dalla musica
Il Giubileo degli artisti appena celebrato insegna come l’arte debba essere motore di inclusione e portatrice di bellezza anche in luoghi come il carcere. L’intervista con il prefetto del Dicastero Vaticano per la Cultura e l’Educazione, cardinale José Tolentino de Mendonça.
“Conciliazione 5” è la nuova “galleria di strada” inaugurata con la mostra fotografica dei ritratti dei detenuti della casa circondariale di Regina Coeli dell’artista cinese Yan Pen-Ming: un modo per ridare dignità a queste persone. La soddisfazione di padre Vittorio Trani, cappellano dell’istituto di pena romano.
L’associazione Angeli della speranza ha organizzato una raccolta di prodotti di make up per le detenute della casa circondariale di Verona Montorio in vista della Giornata internazionale della Donna. La testimonianza del presidente, Luca Garzotto.
“I Volti della povertà in carcere” è un libro edito dalle Dehoniane di Bologna che racconta le storie di dieci detenuti nella casa circondariale di San Vittore a Milano. La seconda che proponiamo è quella di Roberto, raccontata dalla voce di uno degli autori, Rossana Ruggiero.