I Cellanti 16.02.2025, ad Augusta una casa per i detenuti in permesso
In coincidenza con il Giubileo degli artisti, a Palermo l’associazione culturale Acrobazie, che da anni lavora in carcere, ha promosso una due giorni in cui parlare di arte come messa alla prova e ha inaugurato l’opera dell’artista Flavio Favelli nell’area verde della casa circondariale dell’Ucciardone. L’intervista con la curatrice, Elisa Fulco.
“Dietro il silenzio” è il titolo del percorso artistico di sensibilizzazione sul dramma dei suicidi in carcere inaugurato nella sede permanente del Museo Carcere Le Nuove di Torino. Le testimonianze di Juri Nervo, presidente dell’associazione Essere Umani che ha promosso la mostra, e di Bruno Mellano, garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Regione Piemonte.
Il Forum del Terzo Settore del Piemonte e i Salesiani hanno promosso la prima edizione di un concorso letterario aperto a detenuti e non, dedicato alla figura di don Domenico Ricca, storico cappellano dell’ipm Ferrante Aporti della città. Il racconto di Marina Lomunno, giornalista e presidente della giuria del Premio.
Casa Zaccheo è la nuova struttura nata ad Augusta per ospitare i detenuti della casa reclusione locale, in permesso premio con le loro famiglie, creata dall’Ufficio della Pastorale penitenziaria dell’arcidiocesi di Siracusa. La voce del direttore, don Andrea Zappulla.