Dritti al cuore 14.05.2025
Un uomo “avanti nel tempo”, che ha attraversato il mondo dell’editoria, del cinema, dell’arte e della tecnologia con uno sguardo sempre lucido, curioso e profondamente libero. Dal 15 maggio al 4 giugno 2025, presso la Fondazione Kenta di Milano, prende vita la mostra Achille Mauri. Ahead of Time, a cura di Francesca Alfano Miglietti. Un omaggio inedito a un intellettuale eclettico e sorprendente, che per la prima volta espone le sue opere artistiche, tra Land Art, disegni, fotografie, oggetti reinventati e materiali visivi del celebre documentario Magia d’Africa.
Ne parliamo oggi con Sebastiano Mauri – scrittore, artista visivo, regista e sceneggiatore – che ci accompagna in un viaggio affettivo e artistico attraverso l’anima irrequieta, visionaria e spirituale di suo padre, Achille Mauri.
Un’occasione per scoprire non solo l’opera, ma la poetica di un uomo che ha saputo “usare la realtà” come un materiale creativo, mescolando scienza e magia, arte e affetti, gioco e pensiero.
-------
Una spiaggia che diventa biblioteca, cinema, palcoscenico, aula universitaria. Con l’estate alle porte, Roma Capitale lancia Un Mare di Cultura, una grande rassegna che da sabato 18 maggio animerà il litorale di Ostia con eventi gratuiti dedicati alla conoscenza, all’arte, allo spettacolo. Dal Pontile di Ostia fino alle spiagge di Ponente, si susseguiranno appuntamenti per tutte le età e tutti i gusti: laboratori creativi, lezioni universitarie, danza, dj set, letture per bambini, performance, cinema sotto le stelle.
La stagione si apre con Città Studio. Un Mare di Sapere, una giornata interamente dedicata alla formazione e alla condivisione, in collaborazione con atenei, istituzioni AFAM e le Biblioteche di Roma. Circa 50 appuntamenti dalle 10 del mattino fino a sera, nella suggestiva Piazza dei Ravennati, proprio davanti al mare.
Il programma prosegue nei weekend estivi fino al 14 settembre, con una serie di eventi curati anche dal Teatro del Lido, dalla Biblioteca Elsa Morante, da realtà culturali e sociali del territorio. A luglio torna il Punta Sacra Film Fest, all’Idroscalo di Ostia, con proiezioni gratuite e ospiti del mondo del cinema e della letteratura, e un omaggio speciale a Pier Paolo Pasolini, a cinquant’anni dalla sua scomparsa.
Ne parliamo oggi con l’Assessore alla Cultura di Roma Capitale, Massimiliano Smeriglio, per scoprire il cuore di questa iniziativa e capire come la cultura può davvero arrivare... fino al mare.