Anima Latina speciale Earth Day 13.04.2025
Habemus podcast! Puntata speciale di Anima Latina in onda viventes ex monte Pincio, in diretta dal Pincio, per l’ultima giornata del "Villaggio per la Terra". Con noi la latinista Maria Jennifer Falcone che a proposito del nesso cultura classica-cura del creato spiega come "dalla letteratura latina ricaviamo soprattutto un monito sui rischi del progresso: la natura è inviolabile, quando si superano certi limiti si assiste a un degrado dell’umanità". E due insegnanti e due studentesse del Liceo Classico Goffredo Mameli di Roma che raccontano l'esperimento didattico della rivista bimestrale "L'Agorà di Via Micheli" e spiegano perché nel 2025, al dei là dei luoghi comuni, vale la pena insegnare e studiare gli autori classici. Dalle giovani studentesse-redattrici arriva anche un monito affinché le scuole diano il buon esempio sul tema del rispetto dell'ambiente.
Ospiti:
Maria Jennifer Falcone, docente associato di Lingua e Letteratura latina presso l'Università di Pavia, nella sede di Cremona (Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali)
Annamaria Simone, docente di italiano e latino presso il Liceo Classico G. Mameli di Roma
Lucia Magno, docente di italiano, latino, greco presso il Liceo Classico G. Mameli di Roma
Francesca Lucaroni, studentessa del IV anno presso il Liceo Classico G. Mameli di Roma
Giulia Cundari, studentessa del V anno presso il Liceo Classico G. Mameli di Roma
Conducono:
Fabius Colagrande & Maria Milvia Morciano
Tecnici del suono Bruno Orti e Daniele Giorgi