Zoom - CETTINA DONATO - TO LOVE OR NOT TO LOVE
ZOOM - di Luigi Picardi
In studio con CETTINA DONATO, pianista, jazzista e compositrice, per presentare il suo nuovo progetto discografico TO LOVE OR NOT TO LOVE, pubblicato da Alfa Music, interamente dedicato allo scrittore romano Alberto Moravia. Al suo storico trio (Cettina Donato, piano, fender Rhodes, arrangementi; Vito Di Modugno, basso acustico e Mimmo Campanale, batteria, si aggiungono due punte di diamante del jazz italiano: la cantante Michela Lombardi, che del progetto ha composto i testi, e il trombettista Fabrizio Bosso. Il progetto consta interamente di composizioni originali di Cettina Donato, siciliana, la prima donna italiana a dirigere orchestre sinfoniche con arrangiamenti jazz e pop interamente da lei arrangiati. La forma amletica del titolo è suggerita dall’incontro con Moravia, con i suoi libri, dove amare è verbo ma anche aggettivo perché amare sono le storie intessute di degrado morale, fallimenti umani, sconfitte interiori. Questo lato ombroso del sentimento, più prossimo alla distruzione di Thanatos che alla pulsione di Eros, si traduce nelle note di una non storia d’amore, o forse una storia di non amore, i cui protagonisti si piacciono ma non si comprendono, si attraggono ma non si sfiorano, incapaci di uscire dal proprio individualismo, di trascendersi e fondere la propria metà in un amore intero. Vittime di un narcisismo ipermetrope e di un manierismo sociale ipocrita, i non amanti si feriscono, soffrono, ma soffrono a salve, perché difettosi non solo di amore per l’altro ma d’amore proprio. E quando si manca a sé stessi, tutto manca. La parabola della relazione, sospinta da inganni e illusioni, è segnata: si leva come una bolla di sapone, scoppia come una bomba. Si torna quindi al dilemma iniziale, tra l’ostinata necessità di amare e l’amara convenienza dell’astensione. La musica non dà risposte definite, non può, non vuole, cerca equilibrio nel pentagramma della contraddizione: coltiva i semi della speranza, annaffia i fiori tra le macerie.