杏MAP导航

Cerca

Zoom - DANIELE RICCIU

ZOOM - di Luigi Picardi

In collegamento da Tempio Pausania con DANIELE RICCIU, saxofonista e compositore sardo, per presentare il nuovo album del Danyart New Quartet dal titolo “Fiori e Tempeste”, pubblicato dall’etichetta indipendente siciliana ISULA FACTORY. Questa opera di musica cantautorale – volutamente senza parole, come dice l'autore – è composta da otto brani originali che traggono ispirazione da riflessioni profonde su temi che spaziano oltre la musica: storia, politica, arte figurativa, cinema, sociologia, archeologia, scienza e astronomia. "Ogni brano da me composto per “Fiori e Tempeste” ha una storia a sé: alcuni brani sono stati scritti anni fa, e fanno riferimento a momenti di vita vissuta, riflessioni sulla fragilità della vita, sull’ironia amara di destini avversi e sulla potenza dell’amore. Le atmosfere di questo album conducono l’ascoltatore attraverso campi di fiori e violente tempeste sonore, metafore degli alti e bassi della vita. Il fil rouge è l’Amore in tutte le sue accezioni." In questa nuova avventura discografica Daniele Ricciu è affiancato da tre musicisti straordinari, che arricchiscono l’album con la loro esperienza e sensibilità, ovvero Simone Sassu: pianista e arrangiatore con una carriera pluridecennale, noto per collaborazioni con artisti come Claudia Aru, Claudia Crabuzza, Andrea Tofanelli, Marta Raviglia e Patrizio Fariselli; Lorenzo Sabattini: contrabbassista versatile e raffinato, membro dei Cordas et Cannas ed Ensemble Laborintus collaboratore di artisti come Gavino Murgia, Claudia Crabuzza e Carlo Doneddu; Antonio Argiolas: giovane batterista dallo stile potente e sofisticato, già al fianco di artisti come Marcello Zappareddu, Antonello Mura e il bluesman Francesco Piu.

27 maggio 2025