Zoom - 100 ESTATI - OMAGGIO A BRUNO MARTINO
ZOOM - di Luigi Picardi
In collegamento da Firenze con il trombettista Fabio Morgera (n curriculum collaborazioni con nomi quali Dizzy Gillespie, Jackie McLean, Cedar Walton, Billy Higgins, Tony Williams. la Mingus Big Band, Groove Collective, Roy Hargrove Big Band, Butch Morris, per arrivare a JD Allen, ed una Grammy nomination), da New Yorkl con il cantante e chitarrista Antonio Barbagallo (studi con Barry Harris ed esperienze come chitarrista nell’orchestra di Gunter Shuller, come Morgera, spesso di casa allo Small’s di New York) e da Monterosi con Luca Marino, presidente della Associazione Mujic, per presentare l'album “100 ESTATI” prodotto proprio dall’associazione Mujic di Monterosi (Viterbo) che si occupa di tenere viva la storia e la musica del mai sassofonista romano MASSIMO URBANI. Lo scopo dell’operazione, che prende spunto e titolo dall’anniversario dei 100 anni dalla nascita di Martino nonchè dalle collaborazioni fra Fabio Margera e Massimo Urbani, è quella di riscoprire gli aspetti più vicini al jazz del repertorio dell’autore, proponendo alcune sue celebri composizioni, perlopiù conosciute come “canzoni da night” in una versione caratterizzata dagli accenti tipici dell’idioma afroamericano. Arrangiamenti frizzanti ed agilissimi, in stile big band con i fiati sempre al proscenio, uniti all’espressiva voce di Barbagallo, virata nei malinconici registri necessari ai racconti esistenziali dell’autore. Con loro un settetto che annovera nomi di rilievo del mainstream statunitense come Bruce Williams, Behrani Woldu e Frank Basile ai saxes, Jones Jackson al trombone, Brandon McCune al piano, Gregg August al basso e Jared Spears alla batteria.