Zoom - LORENZO MARIA ARONNE
ZOOM - di Luigi Picardi
In collegamento da Torino con LORENZO MARIA ARONNE per presentare il suo progetto "URBES CORDIS, op.3", pubblicato da NSJ, che è anche uno spettacolo inedito, innovativo, totalizzante. Una commistione tra arte, musica, immagini, parole, teatro, scritto e curato in ogni sua forma, che trasporta lo spettatore-ascoltatore in un “altrove” unico e personale. "Il corpo di Chopin si trova a Parigi, ma il suo cuore è conservato a Varsavia, in Polonia, lì dove è sempre appartenuto. Se il mio cuore potesse “appartenere” a dei luoghi, a delle città, quali sarebbero? Ho voluto dare un senso narrativo al mio percorso compositivo, perciò dopo una raccolta intesa come un topos letterario, un’invocazione alla musa, quest’ultima traduce in musica le città che mi hanno saputo cambiare,” spiega Aronne. “Ci sono luoghi che ognuno si porta dietro, ed io ho avuto la fortuna di viverne diversi, e di vederli tra loro diversi, e vivendoli di farli propri. Un viaggio, questo, che attraversa Firenze, Torino, Amaseno, Roma, per tornare infine a casa, a Scalea.”