Zoom - DANIELA ROMA - VITO CRISTOFARO
ZOOM - di Luigi Picardi
In collegamento da Rhode Island (USA) con Daniela Roma, pianista concertista, e da Oldenburg (Germania) con Vito Cristofaro, entrambi di origini calabresi, per parlare di Alfonso Rendano e presentare l'evento culturale di grande rilevanza che avrà luogo il 2 e il 3 febbraio 2025, presso il prestigioso Staatstheater di Oldenburg, in Germania. Daniela e Vito Cristofaro eseguiranno, per la prima volta in Germania, con la Oldenburg State Orchestra, il concerto per pianoforte e orchestra di Alfonso Rendano, pianista e compositore italiano tra i più apprezzati nella seconda metà dell’800. Solamente il primo movimento del concerto era stato eseguito a Weimar nel 1880 nella versione per due pianoforti da Rendano e Ferenc Liszt. Solo un anno dopo Rendano ne ultimò la scrittura. Nato a Carolei (Cosenza) nel 1853, il pianista e compositore italiano si formò sotto la guida di illustri maestri, divenendo un virtuoso riconosciuto internazionalmente. La Germania, patria di importanti influenze per il compositore calabrese, diventa così il palcoscenico ideale per la sua riscoperta. Ascolteremo anche alcune interpretazioni di Daniela Roma di opere pianisitiche dello stesso Rendano.