Ape Musicale - di Marco DI Battista / Per Orchestra - di Marcello Filotei
L'ape musicale - di Marco Di Battista
L'ape musicale ha celebrato la grande musica barocca di Arcangelo Corelli attraverso una storica rievocazione del concerto che si svolse tra piazza di Spagna e Trinità dei Monti (dove ancora non era stata costruita la scalinata) per celebrare la guarigione di Luigi XIV. Il 29 giugno il teatro del concerto è stato il cortile di Palazzo Farnese a Roma con una grande orchestra con lo stesso organico di allora e formata da musicisti provenienti dagli ensemble Les Arts Florissants, Festival Barocco di Roma e Orchestra Barocca dei Conservatori italiani. Primo violino e direttore, Emmanuel Resche-Caserta, che abbiamo intervistato.
Per Orchestra - di Marcello Filotei
Oggi ascolteremo la Nona Sinfonia di Anton Bruckner, incompiuta. Manca il quarto movimento, solo abbozzato. Alcuni compositori, anche recentemente, hanno tentato di portare a termine il lavoro. Ma noi ascolteremo solo i primi tre, con l'intenzione di vedere dove è arrivato il compositore e non noi pensiamo volesse arrivare. L'esecuzione è quella della New York Philharmonic Orchestra diretta da Leonard Bernstein.