杏MAP导航

Cerca

2024.11.08 Cosmusic Pulita

CosMusic 11 Luglio 2025

Un viaggio nel mondo della musica, curiosità e aneddoti del passato, novità del panorama musicale nazionale ed internazionale! Dal lunedì al venerdì alle ore 13:30! #CosMusic

In questa puntata sono ospiti:

- Alessandro De Simone che ci ha spiegato la genesi e il significato della sua nuova composizione, "Cantata per un eretico". Scritta per 6 voci soliste, coro e gruppo strumentale, questa cantata è stata eseguita il 10 luglio al teatro Trianon Viviani di Napoli in un concerto inserito nel programma di eventi e spettacoli del "Campania Teatro festival".

"Il confronto tra i linguaggi del passato e della modernità, che rappresentano il contrasto e gli attriti tra passato e presente, sono la cifra distintiva di quest'opera. Dal punto di vista musicale, questa cantata parte da una base tradizionale per diramarsi verso altri mondi come ad esempio il gospel, con lo scopo di trovare un linguaggio che non si uniformi." Alessandro De Simone

- Valerio Martino che ci ha presentato "Amatoriale", il suo primo album. Per Martino, cantante e chitarrista degli Street Clerks, questo disco rappresenta la prima esperienza da solista in cui emerge semplicità e al tempo stesso grande versatilità.

Spiega l'artista sul nuovo album: “Amatoriale e? il mio esordio da solista, percio? ho voluto che fosse davvero sincero, scarno anche negli arrangiamenti, e molto diretto. L’ho suonato con i miei amici perche? volevo che rimanesse il ricordo di una bella esperienza, e anche che ci fosse la possibilita? di sperimentare, giocare e scherzare. Ho preferito che rimanessero le sfumature, gli errori, i timbri originali degli strumenti suonati, senza autotune, suoni finti, batterie simulate, e tutte le robe artificiali di cui ci stiamo riempiendo le orecchie.” 

- Mitch DJ e il suo nuovo singolo intitolato "Balla balla tarantella". Nata in seguito alla collaborazione con Elice, questa canzone crea un ponte tra la tradizione siciliana e la contemporaneità.

Un sogno che oggi prende forma, anche per onorare la memoria della nonna – punto fermo dell’infanzia – e del nonno, spirito guida che amava suonare il marranzano, conosciuto anche come “scacciapensieri”.

«Quando ho conosciuto Elice, mi sono detto: è il momento – racconta Mitch DJ –. Volevo fare un regalo alla mia isola, qualcosa che rimanesse nel tempo, che facesse sorridere e ballare, ma anche commuovere.»

11 luglio 2025