Il Papa: Karlic, pastore fedele e innamorato della Chiesa
Vatican News
Il cordoglio di Leone XIV per la scomparsa, venerdì 8 agosto, del cardinale Estanislao Esteban Karlic, è espresso dal Pontefice attraverso il telegramma indirizzato a monsignor Raúl Martín, arcivescovo di Paraná. Questa diocesi, infatti, e quella di Córdoba, il porporato ha servito come sacerdote e vescovo. Il Papa, che desidera giunga la propria vicinanza "a tutti coloro che fanno parte di quella cara comunità ecclesiale", ricorda con stima "questo pastore generoso e integro".
La luce del Vangelo portata nella vita e nella cultura
"Per lunghi anni e con grande fedeltà, ha dedicato la sua vita al servizio di Dio e della Chiesa - scrive il Pontefice -, portando la luce del Vangelo in diversi ambiti della vita e della cultura". Il cardinale, deceduto all'età di 99 anni, ha guidato la Conferenza episcopale argentina per due mandati consecutivi accogliendo San Giovanni Paolo II nel suo viaggio apostolico nel Paese latinoamericano.
Offerta generosa al servizio della Chiesa universale
"Tra i tanti compiti e iniziative pastorali a livello locale, nazionale e continentale - precisa ancora Papa Leone -, si è offerto generosamente al servizio della Chiesa universale, collaborando alla redazione del Catechismo della Chiesa Cattolica". Il grazie a Dio "per la sua vita di fede e il suo profondo amore per la Chiesa" si accompgna alla preghiera per il riposo eterno della sua anima, "affinché il Signore Gesù gli conceda la corona di gloria che non appassisce". All'intercessione di Nostra Signora del Rosario, l'affidamento dell'anima del cardinale salito al Cielo, unito alla benedizione apostolica, "come segno di speranza cristiana nel Signore risorto".
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui