Leone XIV: affrontare i conflitti con comprensione e pazienza
Vatican News
Affrontare le sfide e i conflitti attuali seguendo l’esempio di santi come sant’Alfonso Maria de’ Liguori, “che seppe trovare una sintesi equilibrata tra le esigenze della legge di Dio e le dinamiche della coscienza e libertà dell’uomo”, assumendo “un atteggiamento caritativo, comprensivo e paziente” e diventando così “un segno visibile dell’infinita misericordia di Dio”. Questo è l’invito che Leone XIV fa in un telegramma inviato agli organizzatori e partecipanti al XVII Congresso Internazionale di Teologia Morale che si svolge a Bogota, Colombia, dal 20 al 21 agosto. Organizzato dalla Fundación Universitaria San Alfonso, in collaborazione con il Pontificio Istituto Academia Alfonsiana e alla Fundación Déjame Nacer, il convegno riflette sul tema “L'etica nel XXI secolo: cambiamenti e conflitti nella società, nel genere, nell'IA e nell'ecologia integrale”.
Nel telegramma a firma del cardinale segretario di stato, Pietro Parolin, e indirizzato al rettore della Fundación Universitaria San Alfonso, padre Oscar Báez Pinto, il Papa auspica inoltre che “queste giornate siano un’occasione propizia per riflettere sulle sfide, i cambiamenti e i conflitti attuali alla luce della rivelazione divina, che trova la sua pienezza in Gesù Cristo”. Invocando infine la protezione della Vergine Maria, il Pontefice impartisce a tutti i partecipanti e alle loro famiglie e persone care la benedizione apostolica.
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui