杏MAP导航

Cerca

Leone XIV: pace per la Terra Santa, aiuti umanitari a Gaza e stop a spostamenti forzati

Al termine dell’udienza generale del mercoledì il Papa è tornato a chiedere con forza alle parti in causa e alla comunità internazionale la fine del conflitto nella Striscia e la liberazione dei prigionieri e si è associato all'appello dei Patriarchi, latino e greco-ortodosso, che ieri avevano espresso preoccupazione per le operazioni militari e le conseuguenze sulla popolazione

Daniele Piccini – Città del Vaticano

Leone XIV torna a chiedere "con forza" la pace in Terra Santa. Al termine dell’udienza generale del mercoledì in Aula Paolo VI ha rivolto

un forte appello sia alle parti implicate che alla comunità internazionale, affinché si ponga termine al conflitto, che tanto terrore, distruzione, e morte, ha causato.

Rispetto dei diritti civili e umanitari

Il Papa ha ricordato inoltre i numerosi ostaggi israeliani, ancora in mano ai rapitori, e le sofferenze della popolazione Palestinese cui non arrivano sufficienti aiuti umanitari:

Supplico che siano liberati tutti gli ostaggi, si raggiunga un cessate il fuoco permanente, si faciliti l’ingresso sicuro degli aiuti umanitari, e venga integralmente rispettato il diritto umanitario, in particolare l’obbligo di tutelare i civili e i divieti di punizione collettiva, di uso indiscriminato della forza, e di spostamento forzato della popolazione.

Leone XIV si è poi unito a un accorato appello di pace, pubblicato ieri dai due Patriarchi di Gerusalemme, Teofilo III e il cardinale Pierbattista Pizzaballa.

“Mi associo alla Dichiarazione congiunta dei Patriarchi greco-ortodosso e latino di Gerusalemme, che ieri hanno chiesto di porre fine a questa spirale di violenza, di porre fine alla guerra, e di dare priorità al bene comune delle persone".

Papa Leone XIV, nell'Udienza generale di oggi, mercoledì 27 agosto, ha rivolto un appello di pace per la Terra Santa.
Papa Leone XIV, nell'Udienza generale di oggi, mercoledì 27 agosto, ha rivolto un appello di pace per la Terra Santa.   (@Vatican Media)

L’appello dei patriarchi di Gerusalemme

Nella dichiarazione congiunta di ieri, i patriarchi chiedevano la mediazione pacificatrice di altri Paesi per interrompere la "massiccia mobilitazione militare" delle Forze di difesa israeliane (Idf) nella Striscia di Gaza, restituire alle loro famiglie gli ostaggi israeliani, rapiti durante gli attentati dello scorso 7 ottobre, e riportare finalmente la pace nella regione. "Facciamo appello alla comunità internazionale . si leggeva nella nota - affinché agisca per porre fine a questa guerra insensata e distruttiva, e affinché le persone scomparse e gli ostaggi israeliani possano tornare a casa".

La preghiera alla Regina della Pace

Al termine del suo appello, il Pontefice ha esortato ad implorare

Maria Regina della Pace, fonte di consolazione e di speranza” affinché “la sua intercessione ottenga riconciliazione e pace in quella terra a tutti a tanto cara.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

27 agosto 2025, 11:18