杏MAP导航

Cerca

Il Policlinico Gemelli dove dal 14 febbraio è ricoverato Papa Francesco Il Policlinico Gemelli dove dal 14 febbraio è ricoverato Papa Francesco  (AFP or licensors)

Notte tranquilla per Papa Francesco al Gemelli

Nuovo aggiornamento della Sala Stampa Vaticana sullo stato di salute del Pontefice. Ieri in un audio, fatto sentire prima del Rosario in Piazza San Pietro, Francesco ha ringraziato per la vicinanza e le preghiere per la sua salute. Le condizioni del Papa restano stabili e la prognosi riservata

Vatican News

"Il Papa ha trascorso una notte tranquilla e si è svegliato poco dopo le 8:00". E' quanto fa sapere oggi, 7 marzo, la Sala Stampa della Sala Sede sulle condizioni di Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli dal 14 febbraio scorso. Il direttore della Sala Stampa vaticana Matteo Bruni ha precisato che è stato il Papa stesso che ha voluto che fosse trasmesso ieri sera all’inizio del Rosario in Piazza San Pietro l’audio con il suo saluto: voleva ringraziare le persone per le tante preghiere che stanno facendo per lui e grazie alle quali si sente come “portato” e sostenuto da tutto il Popolo di Dio. 

Il Pontefice, questa mattina, ha proseguito la terapia prescritta. Fa fisioterapia motoria. Prosegue l’alternanza di ventilazione meccanica di notte e l'ossigenazione ad alti flussi di giorno con l'uso delle cannule nasali. La situazione appare stabile in un quadro complesso. Stasera la preghiera del Rosario, in Piazza San Pietro alle 21, sarà guidata dal cardinale Lazzaro Heung-sik You,  prefetto del Dicastero per il Clero.

Le nomine

Nel corso della mattinata Francesco ha provveduto alla nomina dell’arcivescovo metropolita di Korhogo (Costa d’Avorio), dell’arcivescovo coadiutore di Belém do Pará (Brasile), alla creazione della diocesi di Bagamoyo (Tanzania) e alla nomina del suo primo vescovo. Ha nominato poi i membri ordinari della Pontificia Accademia delle Scienze e ha accolto la rinuncia dell’esarca apostolico per i fedeli ucraini di rito bizantino residenti in Italia e nominando l’amministratore apostolico sede vacante et ad nutum Sanctae Sedis.

Il bollettino di ieri

Nel bollettino di ieri, la Sala Stampa ha riferito che non si sono registrati episodi di crisi respiratoria, né febbre, Francesco ha proseguito la fisioterapia respiratoria e quella motoria. I medici mantengono ancora la prognosi riservata. In considerazione della stabilità del quadro clinico il prossimo bollettino medico verrà diffuso domani. Stasera la preghiera del Rosario, in Piazza San Pietro ale 21, sarà guidata dal cardinale Lazzaro Heung-sik You,  prefetto del Dicastero per il Clero.

Ultimo aggiornamento alle ore 12.00 del 7 marzo 2025 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

07 marzo 2025, 08:20