Krajewski verso l¡¯Ucraina per consegnare un¡¯ambulanza donata dal Papa
Benedetta Capelli ¨C Città del Vaticano
Non conosce sosta il cardinale Konrad Krajewski, giunto in mattinata a Roma dopo aver presieduto ieri pomeriggio nel Santuario mariano di Fatima all¡¯Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria dell'umanità e in particolare dei popoli di Russia e Ucraina. L¡¯elemosiniere è in viaggio per Leopoli, in Ucraina, con ¡°un¡¯ambulanza - ha riferito il direttore della Sala Stampa vaticana Matteo Bruni - donata e benedetta da Papa Francesco nei giorni scorsi¡±. Al suo arrivo, il mezzo sarà regalato alle autorità cittadine che la destineranno alla struttura che più ha necessità. Un aiuto concreto per la popolazione, il cui numero è aumentato considerevolmente per l¡¯arrivo di molti rifugiati.
Nel cuore di Maria
¡°Davanti la Vergine di Fatima - racconta il cardinale Krajewski ai media vaticani - ho chiesto la protezione per l¡¯Ucraina, provata dalla guerra, ma anche per la missione che mi appresto a fare, su mandato del Papa, tornando nel Paese¡±. ¡°Andrò - ammette - con il cuore colmo di speranza¡±, dopo aver pregato insieme a circa 15 mila fedeli nel Santuario mariano, in collegamento diretto con il Papa nella Basilica vaticana. Alla celebrazione di ieri hanno preso parte circa 25 vescovi e anche il presidente del Portogallo Marcelo Nuno Duarte Rebelo de Sousa che, come fedele, si è mescolato tra la gente per seguire l¡¯Atto di consacrazione a Maria. ¡°Tutte le persone hanno recitato con me la preghiera del Papa¡±, sottolinea l¡¯elemosiniere pontificio. Ognuno aveva in mano il testo. Da Fatima dunque si è levato ¡°un grido di pace¡±, spiega il porporato, per chiedere il miracolo della fine della guerra in Ucraina. ¡°Con la fede - conclude - si ferma la guerra, con tutta la mia fede vado in Ucraina per vedere le conseguenze concrete dell¡¯Atto di affidamento a Maria¡±.
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui