Papa Francesco: preghiera di giugno per i sacerdoti
Amedeo Lomonaco – Città del Vaticano
In questo mese Francesco esorta a pregare per i sacerdoti. "Non tutti - afferma il Santo Padre nel videomessaggio realizzato dalla Rete mondiale di preghiera del Papa - sono perfetti, ma molti si mettono in gioco fino alla fine offrendosi con umiltà e gioia”. “Sono sacerdoti vicini - aggiunge il Pontefice - disposti a lavorare sodo per tutti. Rendiamo grazie per il loro esempio e la loro testimonianza”.
Chi è il sacerdote?
Nel suo Pontificato, Papa Francesco si è più volte soffermato sulla figura del presbitero. Nell’ il Santo Padre indica a l’immagine del Buon Pastore e sottolinea che il prete “è uomo di misericordia e di compassione, vicino alla sua gente e servitore di tutti”. Il sacerdote, aggiunge, è chiamato ad “avere un cuore che si commuove”. Il , Francesco sottolinea che “il cuore del sacerdote è un cuore trafitto dall’amore del Signore; per questo egli non guarda più a sé stesso – non dovrebbe guardare a sé stesso – ma è rivolto a Dio e ai fratelli”. Nell’, il Pontefice ricorda che il popolo di Dio sente per il sacerdote “che cammina in mezzo alla sua gente con vicinanza e tenerezza di buon pastore” qualcosa di speciale, “qualcosa che sente soltanto alla presenza di Gesù”.
I sacerdoti nel mondo
In base alle ultime stime contenute nell’Annnuarium statisticum ecclesiae i sacerdoti nel mondo, nel 2017, erano 414.582. I candidati al sacerdozio, nel 2017, erano inoltre 115.328. Per quanto riguarda la distribuzione dei seminaristi maggiori l’Europa contribuisce per il 14,9% al totale mondiale, l’America per il 27,3%, l’Asia per il 29,8% e l’Africa per il 27,1%.
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui