ÐÓMAPµ¼º½

Cerca

Il Papa ai motociclisti: lo sport trasmetta ai giovani la passione per la vita

Lo sport ¨¨ uno strumento educativo insostituibile: lo ha detto stamattina Francesco rivolgendosi alla delegazione dei motociclisti ricevuta in Vaticano. Riprendendo il saluto del presidente del Coni, Malag¨°, il Papa ha commentato: "Passione e campione di vita: due parole belle"

Adriana Masotti - Città del Vaticano

Il cordiale saluto del Papa stamattina, prima dell¡¯Udienza generale, alla delegazione dei motociclisti che prenderanno parte al prossimo Gran Premio-Octo di San Marino e della Riviera di Rimini. L¡¯incontro, nell¡¯ Auletta dell¡¯Aula Paolo VI, una trentina le persone presenti tra dirigenti, piloti e tecnici, accompagnati dal presidente del Coni, Giovanni Malagò, che il Papa ringrazia per le parole che gli ha rivolto all¡¯inizio dell¡¯udienza.

Il valore educativo dello sport

Francesco sottolinea subito l¡¯importanza dello sport anche nella società attuale e ne spiega il perchè: 

La Chiesa considera l¡¯attività sportiva, praticata nel pieno rispetto delle regole, un valido strumento educativo specialmente per le giovani generazioni, anzi: insostituibile. Il fenomeno sportivo, infatti, stimola a un sano superamento di sé stessi e dei propri egoismi, allena allo spirito di sacrificio e, se ben praticato, suscita la lealtà nei rapporti interpersonali, l¡¯amicizia, il rispetto delle regole.

L'incoraggiamento a diffondere i valori umani e cristiani 

Il Papa raccomanda che quanti si occupano di sport, promuovano i valori umani e cristiani ¡°alla base di una società più giusta e solidale¡±. E sottolinea il suo linguaggio universale dello sport, specie di quello ¡°amatoriale¡± che oltrepassa ¡°confini, lingue, razze, religioni e ideologie¡±, unendo ¡°le persone, favorendo il dialogo e l¡¯accoglienza¡±.

'Passione' e 'campione di vita': due parole belle

E poi commenta due espressioni usate poco prima dal presidente del Coni: ¡®passione¡¯ e ¡®campione di vita¡¯. Facendo riferimento ai suicidi di giovani che la cronaca riporta spesso dice che, probabilmente, in quelle vite mancava la 'passione', non erano state seminate le passioni per vivere:

Contagiate con la passione: questo mondo ha bisogno delle passioni, della passione. Vivere con passione, e non come chi porta la vita come un peso. La passione è andare avanti.
E la seconda parola è: 'campione di vita': sì, uno può diventare campione in un successo sportivo, campione della squadra, quello che sia... Ma 'campione di vita' è chi vive con passione, chi vive con pienezza è capace di vivere così. 'Passione' e 'campione di vita': due parole belle.

 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

05 settembre 2018, 10:20