ÐÓMAPµ¼º½

Cerca

Francesco: ¡°un Papa molto geopolitico¡±

Presentato a Roma l¡¯ultimo numero di Limes, interamente dedicato alle attuali condizioni della Chiesa di Papa Francesco

Luisa Urbani ¨C Città del Vaticano

¡°Un Papa molto geopolitico¡± e ¡°anti-progettuale¡±. Così Lucio Caracciolo, direttore di Limes, ha definito il Pontefice durante la presentazione del nuovo numero della la rivista italiana di geopolitica. Tra i presenti alla conferenza anche padre Antonio Spadaro, direttore di Civiltà Cattolica, la rivista fondata nel 1850 da un gruppo di gesuiti. ¡° Limes ha dedicato un numero intero al Papa e ai suoi 5 anni di pontificato. ¡°È molto importante - ha sottolineato padre Spadaro - che il mondo culturale rifletta sulla figura di Bergoglio, fornendo anche opinioni molto differenti¡±.

Il nuovo numero

L¡¯ultimo numero della rivista, intitolato Francesco e lo stato della Chiesa è dedicato alla geopolitica della Santa Sede ed è incentrato sulle prospettive geopolitiche e sulle attuali condizioni della Chiesa di Papa Bergoglio. Un numero che non è una valutazione sul pontificato di Francesco ma un¡¯analisi sulla sua rilevanza geopolitica. ¡°Abbiamo voluto indagare non tanto la personalità di Francesco, che ha liberato il discorso intorno alla Chiesa da tabù e incrostazioni, ma la sua situazione storica¡± ha spiegato Caracciolo nel corso della conferenza. 

I viaggi del Papa

"La proiezione geopolitica della Chiesa è molto chiara: il Papa vuole toccare le ferite aperte che ci sono nel mondo, e lo fa attraverso i suoi viaggi. Il Papa ¨C ha sottolineato padre Spadaro - vuole essere presente nei luoghi difficili, dove le ferite sono più grandi, come il Messico o l¡¯Africa¡±.

Le tematiche

Molti dunque i temi trattati. Tra questi viene ricordato il primo atto di governo del Papa, ovvero quello di trasferirsi a Casa Santa Marta, le strategie adottate da Francesco nel governo della Curia vaticana, passando per l¡¯analisi della sua figura, considerata la più popolare al mondo.

La popolarità del Pontefice

Papa Francesco è risultato essere la figura pubblica più popolare al mondo. Il 54% degli intervistati ¨C si legge sulla rivista ¨C risulta essere ¡°molto favorevole¡± alla sua figura . ¡° Il Papa ¨C ha concluso padre Spadaro - rappresenta una figura di alto valore morale, che riesce a parlare al cuore della gente. Per questo la sua presenza è importante".

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

26 luglio 2018, 11:12