Il Papa e il lavoro minorile: una piaga che soffoca la speranza
Alessandro Di Bussolo ¨C Città del Vaticano
(Ultimo aggiornamento 11.47)
come negli anni passati ha sempre avito parole dure contro lo sfruttamento del lavoro minorile e contro chi rende schiavi i bambini. Nell¡¯udienza generale dell¡¯11 giugno 2014 alza sulla mano sinistra, come fosse un arbitro con un cartellino rosso mostrato a chi gioca sporco con i diritti dei più piccoli, il libretto rosso dell¡¯Ilo, l¡¯Organizzazione internazionale del lavoro, per la Giornata mondiale che si celebra oggi: ¡°Tutti insieme contro il lavoro minorile¡±.
In aumento lo sfruttamento nel lavoro domestico
Ma già un anno prima, il 12 giugno 2013, sempre all¡¯udienza generale, il Papa aveva ricordato che ¡°lo sfruttamento dei bambini nel lavoro domestico¡±, tema particolare di quella Giornata mondiale, è ¡°un deprecabile fenomeno in costante aumento, specialmente nei Paesi poveri. Sono milioni i minori, per lo più bambine, vittime di questa forma nascosta di sfruttamento che comporta spesso anche abusi, maltrattamenti e discriminazioni. E' una vera schiavitù questa!¡±
No a chi soffoca lo slancio di speranza dei bambini
Quindi Francesco si era augurato che la Comunità internazionale ¡°possa avviare provvedimenti ancora più efficaci per affrontare questa autentica piaga. Tutti i bambini devono poter giocare, studiare, pregare e crescere, nelle proprie famiglie, e questo in un contesto armonico, di amore e di serenità. È un loro diritto e un nostro dovere¡±. Poi il Pontefice aveva alzato gli occhi dal discorso preparato e ¡°a braccio¡± aveva aggiunto: ¡°Tanta gente invece di farli giocare li fa schiavi: è una piaga questa!. ¡°Una fanciullezza serena permette ai bambini di guardare con fiducia verso la vita e il domani. Guai a chi soffoca in loro lo slancio gioioso della speranza!¡±
La comunità internazionale protegga tutti i minori
Alla vigilia della Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile del 2014, come detto, con il libretto rosso dell¡¯Ilo in mano, Papa Francesco ricorda che ¡°decine di milioni di bambini sono costretti a lavorare in condizioni degradanti, esposti a forme di schiavitù e di sfruttamento, come anche ad abusi, maltrattamenti e discriminazioni¡±. ¡°Auspico vivamente che la Comunità internazionale possa estendere la protezione sociale dei minori per debellare questa piaga dello sfruttamento dei bambini¡±. E conclude invitando a pregare la Madonna, ¡°che ha avuto il Bambino Gesù in braccio, per questi bambini e bambine che sono sfruttati con il lavoro e anche con gli abusi¡±.
Giocare e andare a scuola sono diritti dei bambini
Dopo l¡¯Angelus del 7 giugno 2015, infine, ricordando la Giornata che si celebra il 12 giugno, il Papa ribadisce che ¡°tanti bambini nel mondo non hanno la libertà di giocare, di andare a scuola, e finiscono per essere sfruttati come manodopera. Auspico l¡¯impegno sollecito e costante della Comunità internazionale per la promozione del riconoscimento fattivo dei diritti dell¡¯infanzia¡±.
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui