In Iraq una parte del ricavato della vendita di una Lamborghini donata al Papa
Benedetta Capelli ¨C Città del Vaticano
Oltre 700mila euro. E' il ricavato della vendita all¡¯asta a Monaco da Sotheby¡¯s della Lamborghini donata nel novembre scorso a Papa Francesco. Si trattava di un numero unico del modello Huracan che i vertici della casa automobilistica di Sant'Agata Bolognese avevano consegnato direttamente al Pontefice.
La somma per le opere di carità
Accettando il regalo, Francesco aveva espresso l¡¯intenzione di destinare il ricavato della vendita dell¡¯auto ad opere di carità. Una parte è stata destinata ai progetti di Aiuto alla Chiesa che Soffre per le comunità cristiane d¡¯Iraq: quelle che, dopo la sconfitta militare di Daesh, stanno rientrando nei villaggi della Piana di Ninive da cui furono scacciati dai terroristi. La fondazione pontificia è da tempo impegnata in questa attività di ricostruzione delle case, delle strutture pubbliche e dei luoghi id culto ed ha espresso apprezzamento per la generosità del Papa ¡°che ¨C si legge in un comunicato di ACS - conforta noi e rafforza la speranza dei tanti nostri fratelli cristiani perseguitati in Medio Oriente¡±.
Iraq, Africa e donne maltrattate
Altra parte del ricavato ¨C riferisce l¡¯agenzia Ansa - è stata destinata alla ¡°Comunità Papa Giovanni XXIII¡±, impegnata in progetti a favore delle donne vittime della tratta e della prostituzione. Una somma che arriva nel decennale della morte di Don Oreste Benzi e nel 50.mo anniversario della fondazione della comunità. Inoltre altre somme sono state destinate a due associazioni italiane che svolgono attività soprattutto in Africa: Gicam (Gruppo Italiano Chirurghi Amici della Mano) coordinata dal prof. Marco Lanzetta e Amici del Centrafrica che da anni operano con progetti dedicati soprattutto a donne e bambini.
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui