杏MAP导航

Cerca

La distruzione della guerra in Ucraina La distruzione della guerra in Ucraina

Ucraina: raid su Zaporizhzhia, Putin in Cina

Ancora attacchi russi sul Paese, due morti stanotte nella regione di Zaporizhzhia, mentre il presidente Zelensky annuncia un arresto per l’omicidio dell’ex presidente del Parlamento ucraino, Parubiy. Prosegue in Cina la visita di Putin, che da Tianjin ha detto: “Questa guerra è il frutto di un colpo di Stato dell’Occidente”

Roberta Barbi – Città del Vaticano

Proseguono gli attacchi russi sull’Ucraina: nella notte si contano due morti nell’area di Zaporizhzhia, mentre a causa dell’ultimo raid su Odessa, almeno 29mila persone, nella città portuale, sono rimaste senza corrente elettrica. Le sirene d’allarme, nelle ultime ore, sono risuonate un po’ in tutto il Paese. Intanto lo Stato maggiore delle forze armate di Kyiv, ha smentito le dichiarazioni di Mosca sui 3500 km di territorio conquistato nell’offensiva estiva, sottolineando come finora la Russia non sia riuscita a stabilire il pieno controllo su nessuna delle principali città ucraine.

Zelensky: arrestato sospetto omicida di Parubiy

Dai social, il presidente ucraino Zelensky ha fatto sapere che una persona è stata arrestata per l'omicidio dell'ex presidente del Parlamento Parubiy avvenuto sabato scorso a Leopoli: "Le necessarie indagini sono in corso - ha dichiarato - ringrazio le forze dell'ordine per il loro lavoro rapido e coordinato. Tutte le circostanze di questo orribile omicidio devono essere scoperte".

Putin in Cina: guerra è frutto di colpo di Stato dell’Occidente

Una crisi, quella tra Russia e Ucraina, che non sarebbe stata scatenata dall’attacco di Mosca ma da quello che ha definito un “colpo di Stato dell’Occidente” e dal suo costante tentativo di trascinate Kyiv nella Nato. Si è espresso così il presidente russo Putin dalla Cina dove sta partecipando al vertice dell'Organizzazione di cooperazione di Shanghai in corso nella città di Tianjin. Con il presidente cinese Xi, Putin ha parlato anche del vertice di Ferragosto con Trump in Alaska dopo il quale era emersa la possibilità di un faccia a faccia con il presidente ucraino Zelensky. Oggi l’ipotesi di un bilaterale tra i due appare sempre più lontana, ma potrebbe verificarsi un incontro trilaterale con Trump, come ha dichiarato lo stesso presidente americano in un’intervista. 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

01 settembre 2025, 08:34