Ucraina, Trump spera ancora di mediare un accordo di pace
Francesco De Remigis - Città del Vaticano
Sale la tensione nell’Europa dell’est, dopo la nuova rivelazione del premier polacco, Donald Tusk: un drone ha sorvolato ieri gli edifici governativi e il Palazzo Belvedere a Varsavia. Due cittadini bielorussi sono stati arrestati. La polizia indaga sulle circostanze dell'incidente. Un episodio che ha portato Volodymyr Zelensky a fare un nuovo appello all'Unione europea: "Se l'esercito russo potrà già lanciare droni impunemente anche contro la Polonia, Putin continuerà a considerarlo un permesso per fare la guerra", ha scritto su X il presidente ucraino. Ma se le circostanze degli ultimi sconfinamenti aerei sono ancora da chiarire, e le responsabilità da attribuire, sul campo proseguono i combattimenti.
Attacco russo su larga scala a Zaporizhzhia
Le forze della Federazione nella notte hanno lanciato un attacco su larga scala a Zaporizhzhia, uccidendo una persona e ferendone almeno 13, tra cui una bambina di 4 anni. Le difese aeree russe hanno invece abbattuto 87 droni ucraini in diverse regioni del Paese durante la notte. Neppure al fronte si esauriscono i combattimenti tra gli eserciti, e proprio di quanto accaduto nelle ultime ore ha parlato il segretario di Stato americano, Marco Rubio, annunciando che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, incontrerà probabilmente Zelensky la prossima settimana a New York per discutere degli sforzi per raggiungere la pace con l'omologo del Cremlino, Vladimir Putin.
L'Assemblea generale Onu potrebbe ospitare colloqui
Trump ha avuto "diverse telefonate con Putin, molteplici incontri con Zelensky, tra cui probabilmente quello della prossima settimana a New York", ha detto Rubio. L'incontro potrebbe avvenire a margine dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Ma l'oggi racconta un'altra sceneggiatura, che riguarda le preoccupazioni, soprattutto degli europei, per l'atteggiamento di Mosca. Nelle prossime il Consiglio Atlantico della Nato aggiornerà infatti la neonata missione Sentinella Est; Italia e Svezia potrebbero aggiungersi ai Paesi contributori per proteggere i cieli dell’Unione europea dopo gli sconfinamenti della scorsa settimana di droni presumibilmente russi sulla Polonia, poi anche in Romania, e con un nuovo alert dell’Unione europea, ieri, per una esercitazione congiunta tra Mosca e Minsk con la partecipazione di un contingente dell’India. Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, facendo riferimento al sostegno dei Paesi occidentali all'Ucraina ieri avev detto che "la Nato è in guerra con la Russia, questo è ovvio e non richiede ulteriori prove", aggiungendo che "le sanzioni europee alla Russia non sono dure abbastanza".
L'Ucraina contesta il voto nei territori occupati
Intanto il giorno di votazioni nei territori ucraini temporaneamente occupati, tra cui la Crimea e la città di Sebastopoli, promosso dalla Russia, è stato definito da Kyiv come illegale e i loro risultati nulli: nessun individuo presumibilmente 'eletto' attraverso questa farsa avrà alcuna base legale per svolgere funzioni ufficiali", afferma il ministero degli Esteri ucraino.
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui