ÐÓMAPµ¼º½

Cerca

La presentazione della 47.ma edizione del Premio Garitta La presentazione della 47.ma edizione del Premio Garitta

Sicilia, la cerimonia del Premio Garitta ricordando la tragedia di Gaza

A Santa Tecla di Acireale si svolge questa sera la cerimonia di consegna della 47.ma edizione di uno degli eventi culturali pi¨´ prestigiosi dell'isola, intitolato quest¡¯anno ¡°Il mondo che vorrei¡± e dedicato alle vittime della Striscia. Videomessaggio del cardinale Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme

Marina Tomarro - Città del Vaticano

Un premio nato a metà degli anni '70 e che ha saputo evolversi nel tempo da evento estivo locale a vettore culturale nazionale, conquistando un posto speciale anche nella classifica degli eventi riconosciuti dal Ministero della Cultura. Parte da qui la 47.ma edizione del Premio Nazionale Garitta, che si svolgerà questa sera, 8 agosto, a Santa Tecla di Acireale in Sicilia. Un successo duraturo nel tempo, grazie alla qualità dei contenuti e dei premiati, alla capacità di affrontare temi urgenti - dalla legalità alla pace, dall'intelligenza artificiale alla salvaguardia ambientale - e alla presenza di figure di spicco del giornalismo, della scienza, della politica e dello spettacolo.

Un premio con lo sguardo aperto verso l'attualità

Per questa edizione il tema è ¡°Il mondo che vorrei¡± ed è dedicato alle vittime di Gaza. "Il nostro è un riconoscimento storico - spiega Antonello Musmeci direttore artistico del Premio - noi da 47 anni dobbiamo affrontare tematiche strettamente legate all'attualità del momento. Quest'anno la guerra a Gaza e la tragedia umanitaria che si sta verificando li con bambini che muoiono, non poteva lasciarci indifferenti. E infatti anche il nostro manifesto rappresenta due bambini, uno palestinese e l'altro israeliano che si tengono per mano e guardano idealmente verso il nostro premio: la Garitta, che è un monumento storico che si trova sulla costa ionica in Sicilia a Santa Tecla dove si svolge l'evento¡±.

Ascolta l'intervista ad Antonello Musmeci

L'apertura con il cardinale Pizzaballa

Tanti i nomi prestigiosi tra i premiati, come monsignor Antonino Raspanti, presidente della conferenza episcopale siciliana, mentre il Garitta International Music Award sarà assegnato alla carriera a Riccardo Cocciante. Tra i destinatari dell'onorificenza anche Michele Gulizia, cardiologo di fama internazionale, mentre per il giornalismo saranno insigniti Roberto Gueli (TGR Rai) alcuni programmi televisivi scelti dal pubblico: Report, Porta a Porta, Quarta Repubblica, Propaganda Live e Fuori dal Coro. "Il nostro Premio vuole essere molto vicino alla dottrina della Chiesa - continua il direttore artistico - per questo il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca cattolico di Gerusalemme sarà in collegamento da lì e aprirà con un videomessaggio questa edizione del Premio. Tra i premiati troviamo anche Monsignor Raspanti, che collabora con noi da molto tempo, e ci aiuta a farci conoscere ea rendere questo riconoscimento sempre più importante dal punto di vista nazionale".

Menzioni speciali andranno a personalità del mondo dell'imprenditoria, dello spettacolo e dell'associazionismo, tra cui Renzo Arbore, premiato alla carriera per il suo impatto nella cultura popolare italiana. ¡°Renzo Arbore, per me è un amico, e sarà premiato da noi per due ragioni. Prima di tutto - spiega Musumeci - per i quaranta anni del suo storico programma Quelli della notte, e poi per la sua carriera straordinaria, per essere stato un vero e proprio innovatore della radio, sperimentando nuove forme di trasmissioni¡±.

La regia della serata è affidata al regista Pino Leoni, per un evento che vuole far incontrare cultura, musica, spettacolo e impegno sociale. ¡°Si può fare cultura avvicinandosi alla pace - conclude Musmeci - io personalmente penso ci sia uno stretto contatto tra queste due parole e spero che si possa lavorare sempre di più in questa direzione verso una cultura della pace¡±.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

08 agosto 2025, 13:06