杏MAP导航

Cerca

Ancora combattimentui a Gaza Ancora combattimentui a Gaza 

Smotrich chiede l'annessione di Gaza. Il Pam: siamo a un punto di rottura

Per il ministro delle Finanze di Israele Hamas deve rilasciare tutti gli ostaggi, altrimenti dovrà occupare porzioni di territorio ogni settimana. Il Programma Alimentare Mondiale chiede l’apertura di 200 punti di distribuzione di cibo per combattere la malnutrizione. E mentre aumenta a oltre 63mila il bilancio dei palestinesi morti dal 7 ottobre 2023, il cardinale Pizzaballa ricorda che ai bimbi di Gaza non è permesso andare a scuola

Alessandro Guarasci - Città del Vaticano

Ancora decine di morti nei bombardamenti a Gaza. Intanto, Il ministro delle Finanze israeliano, Smotrich, ha esortato il governo a iniziare ad annettere parti della Striscia di Gaza se Hamas manterrà il suo rifiuto di deporre le armi.

Per Smotrich Hamas si deve arrendere senza condizioni

Smotric ha presentato il suo piano per “vincere a Gaza entro la fine dell'anno". Ad Hamas verrebbe dato un ultimatum per arrendersi, disarmare e rilasciare gli ostaggi ancora detenuti a Gaza. In caso di rifiuto, per il ministro, Israele dovrebbe annettere una sezione del territorio ogni settimana per quattro settimane, portando la maggior parte della Striscia sotto il pieno controllo israeliano.

Il Pam: a Gaza siamo a un punto di rottura

Continua intanto l’emergenza umanitaria, e, i rifornimenti sono ancora complessi e spesso ostacolati. "Tra mercoledi' e martedi' di questa settimana - ha dichiarato un portavoce dell’Onu - su 89 tentativi di coordinare movimenti con le autorità israeliane in tutta la Striscia di Gaza, solo il 59 per cento è stato facilitato. Il Programma Alimentare Mondiale aggiunge che Gaza è arrivata a un punto di rottura e chiede l’apertura di 200 punti di distribuzione di cibo. "Ho incontrato bambini che morivano di fame mentre ricevevano cure per malnutrizione grave e ho visto foto di loro quando erano sani. Sono irriconoscibili - ha dichiarato la direttrice dell'agenzia Onu Cindy McCain.  McCain si è recata a Deir el-Balah, dove ha visitato una clinica che tiene in vita bambini  malnutriti e ha incontrato madri sfollate che hanno parlato della loro lotta quotidiana per sopravvivere. Si è anche recata a Khan Younis e sottolineato: "È urgente che si creino le condizioni giuste per poter aiutare i più vulnerabili e salvare vite umane".

Il cardinale Pizzaballa ricorda che a Gaza i bimbi non possono andare a scuola

Il cardinale Pierbattista Pizzaballa ha scritto ai sacerdoti, ai religiosi, ai presidi, agli insegnanti, ai segretari generali dell scuole cristiane in Terra Santa, in occasione dell'apertura dell'anno scolastico e ha sottolineato: "I bambini di Gaza per il terzo anno consecutivo sono privati del loro diritto all'istruzione a causa della guerra. Le loro scuole sono state distrutte, le loro aule sono state chiuse. Li portiamo nelle nostre preghiere, implorando che la pace prevalga presto affinché possano tornare sui loro banchi e reclamare la loro infanzia. Le nostre scuole sono chiamate a rimanere case di apprendimento, di incontro e di dialogo, campi che seminano la pace, salvaguardano la dignità e aprono a ogni studente le porte del futuro, indipendentemente dalla provenienza. A tutti i nostri studenti dico: fate di quest'anno un'opportunità per crescere nella conoscenza e nella fede, per forgiare il vostro carattere nella perseveranza e nell'impegno."

Oltre 63mila palestinesi uccisi dal 7 ottobre

Il ministero della Salute di Gaza ha intanto fornito un nuovo bilancio che parla di 63.025 palestinesi uccisi e altri 159.490 feriti negli attacchi israeliani a Gaza dal 7 ottobre 2023. Circa 60 persone sarebbero rimasti uccise nelle ultime 24 ore, alcune delle quali nella zona di al-Mawasi, una cosiddetta "zona umanitaria sicura" designata da Israele, nel sud della Striscia. Lo riportano Wafa e Al Jazeera. Altri cinque palestinesi sono stati uccisi e diversi altri feriti dopo che un'abitazione è stata colpita nel quartiere di Tel al-Hawa, a sud-ovest di Gaza City. Nella zona di Sudaniya, a nord-ovest di Gaza City, quattro palestinesi sono stati uccisi e altri feriti quando le forze israeliane hanno preso di mira una tenda che ospitava famiglie sfollate. E per l'esercito israeliano, la "pausa tattica locale delle attività militari ( per la distribuzione degli aiuti) non si applicherà all'area di Gaza City, che costituisce una pericolosa zona di combattimento". Ieri ci sono spari e combattimenti a meno di 700 metri dalla parrocchia della Sacra Famiglia. 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

29 agosto 2025, 10:15