ÐÓMAPµ¼º½

Cerca

Centro Astalli Centro Astalli 

Migranti: parte la Campagna ¡°Io accolgo¡±

L¡¯iniziativa - promossa da 42 organizzazioni - ¨¨ stata presentata questa mattina a Roma, con l¡¯intento di dare visibilit¨¤ alle esperienze di ²õ´Ç±ô¾±»å²¹°ù¾±±ð³Ù¨¤ che contraddistinguono l¡¯Italia. Padre Camillo Ripamonti presidente del Centro Astalli: ¡°C¡¯¨¨ un¡¯Italia che accoglie¡±

Chiara Capuani ¨C Città del Vaticano

La Campagna ¡°Io accolgo¡±, promossa da 42 organizzazioni sociali italiane ed internazionali, vuole dare la visibilità che meritano a tutte quelle esperienze diffuse di solidarietà che contraddistinguono l'Italia: dalle famiglie che ospitano stranieri che non hanno più un ricovero, alle associazioni che organizzano corridoi umanitari per entrare in Italia, dai tanti sportelli legali e associazioni di giuristi che forniscono gratuitamente informazioni e assistenza ai migranti, a chi apre ambulatori in cui ricevere assistenza sanitaria gratuita, a chi coopera a livello internazionale per accompagnare le migrazioni forzate e ridurre l¡¯insicurezza umana nei Paesi di origine e transito.

L¡¯Italia della solidarietà

Centinaia di esperienze diverse che la Campagna vuole mettere in rete, perché vengano condivise e riprodotte, perché finalmente vengano conosciute, se ne dia notizia, l¡¯opinione pubblica ne prenda consapevolezza. È quella parte grande dell'Italia ¨C singoli cittadini e cittadine, nuclei familiari, enti locali, studenti, insegnanti, organizzazioni nazionali e territoriali, laiche e religiose ¨C che non si arrende alla barbarie di un mondo fondato sull¡¯odio e sulla paura, che crede nei principi della Costituzione, dei diritti uguali per tutti, della solidarietà. ¡°C¡¯è un¡¯Italia che non si arrende alla barbarie dell¡¯odio¡±, afferma ai microfoni di Radio Vaticana Italia, padre Camillo Ripamonti, presidente del Centro Astalli.

Ascolta l¡¯intervista a padre Ripamonti

¡°È l¡¯Italia ancora umana, che vuole dimostrare che l¡¯immagine di odio e non accoglienza non è l¡¯unico modo per affrontare il fenomeno migratorio. È quell¡¯Italia che ha fatto della solidarietà una bandiera nei confronti dei migranti¡±.

Combattere attivamente l¡¯odio

¡°In Italia e in Europa ¨C prosegue padre Ripamonti ¨C serpeggia un atteggiamento di chiusura, opposizione e di manifesta mancanza di solidarietà. C¡¯è bisogno che i cittadini prendano posizioni decise nei confronti di tutte quelle forme di chiusura che minacciano il processo inclusivo. Se il singolo deve fare la sua parte, dall¡¯altro lato anche l¡¯Europa deve fare la sua. Il fenomeno migratorio è ormai globale: c¡¯è bisogno del sostegno di tutte le istituzioni europee¡±.

I protagonisti di questa Campagna

Sono le storie dei tanti che sono arrivati in Italia a fare da cornice alla conferenza stampa di presentazione della Campagna ¡°Io accolgo¡±. Sono le storie di uomini e donne che hanno sperimentato sulla propria pelle cosa vuol dire ricevere il sostegno di coloro che hanno fatto dell¡¯accoglienza lo scudo con cui arginare la paura del diverso. ¡°Queste persone ¨C conclude padre Ripamonti ¨C non sono solo i destinatari di questa campagna. Sono coloro con i quali vogliamo camminare, cittadini come noi, del nostro Paese¡±.
 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

13 giugno 2019, 14:09