120¡ã Misericordie d¡¯Italia: premiata la Gendarmeria vaticana
Roberto Piermarini - Città del Vaticano
Una giornata particolarmente intensa quella di ieri che ha dato il via a ¡°MoveUp. Fratelli in Movimento¡± il meeting per celebrare i 120 anni della Confederazione Nazionale delle Misericordie in corso a Lucca fino a domani, 9 giugno. Tantissimi già nella prima giornata i volontari presenti che hanno colorato con le loro divise ¡®giallociano¡¯ tutta la città. In mattinata si è svolto il Convegno nazionale dei 'Correttori delle Misericordie' con la presenza del presidente della Conferenza episcopale italiana card. Gualtiero Bassetti.
Card. Bassetti: Misericordie ¡°come miseris-cor-dare, ossia ¡°dare il cuore ai miseri¡±, come ha fatto Gesù
"Le Misericordie - ha detto nel suo intervento il card. Bassetti - rappresentano ¡°una grande e bella storia della carità in Italia, una realtà che scaturisce ¡®dal basso¡¯, dal laicato, da cuori innamorati di Dio e del prossimo¡±. ¡°Prima che nei gesti e nelle azioni ¨C ha osservato ¨C, queste aggregazioni hanno radici profondamente cristiane e non potrebbero sussistere senza questo principio ontologico, che le richiama immediatamente al cuore di Dio, al riconoscere la presenza del Signore in ogni bisognoso di assistenza¡±. Ha quindi ricordato le parole di Papa Francesco che riassumeva il carisma delle Misericordie ¡°come miseris-cor-dare, ossia ¡°dare il cuore ai miseri¡±, come ha fatto Gesù¡±. ¡°Difendete il cuore delle Misericordie ¨C ha proseguito il presidente della Cei -. Esse non esauriscano le proprie energie solo nel servizio. Non diventino solo luoghi di soccorso e di pubblica assistenza. Le misericordie non dimentichino mai le loro radice evangeliche ed umanitarie. Spesso non riusciamo più a distinguere l¡¯impegno della misericordia da quello del volontariato generico e della pubblica assistenza¡±. ¡°Le Misericordie, per loro natura, presuppongono il chinarsi sulle sofferenze dell¡¯uomo. Ma dev¡¯essere un ¡°chinarsi¡± che ha uno stile preciso. ¡°L¡¯amore di Dio per noi deve stare alla base del nostro ¡°farci prossimo¡± ¨C ha sottolineato il card. Bassetti ¨C, del nostro amare i fratelli, specialmente i poveri e sofferenti¡±.
Le Misericordie al servizio degli ultimi
Nel pomeriggio si è aperto il Meeting con la proiezione di ¡°120 anni in Movimento¡± un brevissimo video sulle Misericordie e subito dopo si sono susseguiti gli interventi istituzionali tra i quali quello del Sottosegretario agli Esteri Guglielmo Picchi che ha sottolineato come il volontariato italiano non è secondo ad alcun Paese del mondo e le Misericordie ne sono testimonianza, svolgendo un ruolo fondamentale nella nostra società. Il Presidente della Confederazione Roberto Trucchi ha sottolineato come le Misericordie sono sempre state capaci di interpretare il cambiamento ¡°per questo ¨C ha detto - siamo ancora qui oggi e ci saremo domani, sempre al servizio degli ultimi¡±.
Il riconoscimento alla Gendarmeria vaticana
Di grande suggestione la cerimonia per il conferimento della croce al merito alla Gendarmeria Vaticana. Il presidente Trucchi e mons. Agostinelli hanno apposto sul labaro della Gendarmeria la croce al merito. Erano presenti Il Commissario Marco Bernardi e il Comandante dei Vigili del Fuoco del Vaticano Ingegner Paolo De Angelis. Motivazione del riconoscimento ¡°per il generoso, efficiente, discreto ed appassionato servizio si protezione e difesa del Sommo Pontefice, della Santa Sede e del Vaticano¡±.
La grande festa al Baluardo San Donato di Lucca
Ricordiamo che per la giornata di oggi sono previste l¡¯Assemblea ordinaria e straordinaria della Confederazione. Questa sera poi dalle 21,30 al Baluardo San Donato, grande festa dedicata a tutti. Protagonisti saranno Sergio Friscia comico siciliano molto amato impegnato in Radio ed in Tv con Mezzogiorno in Famiglia, l¡¯attore imitatore David Pratelli conosciuto per le sue imitazioni di Lippi, Allegri, Ciccio Graziani e molti altri a ¡°Quelli che il calcio¡± e a ¡°Guida al Campionato¡±, Cristiano Militello l¡¯amatissimo ideatore di ¡°Striscia lo Striscione¡± e la conduzione della giornalista Serena Magnanensi. L¡¯accompagnamento musicale è affidato alla Gaudats Junk Band. Una serata di divertimento e spensieratezza, senza mai dimenticare le storie e le attività che le Misericordie portano avanti ogni giorno a servizio dei più deboli.
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui