ÐÓMAPµ¼º½

Cerca

Pigotta Unicef Pigotta Unicef 

La Pigotta compie 20 anni: un cuore di pezza capace di salvare i bambini

La Pigotta, la bambola di pezza dell¡¯Unicef che sostiene i bambini nel mondo, compie 20 anni e torna, anche per questo Natale, nelle piazze italiane. Ogni Pigotta apre un cerchio di ²õ´Ç±ô¾±»å²¹°ù¾±±ð³Ù¨¤ che unisce chi ha realizzato la bambola, chi l¡¯ha adottata e il bambino che ricever¨¤ l¡¯aiuto di cui ha bisogno

Barbara Castelli ¨C Città del Vaticano

¡°Questa bambola ha salvato più di un milione e mezzo di bambini e ci ha aiutato a raccogliere 27 milioni di euro: davvero è un progetto straordinario¡±. Così Andrea Iacomini, portavoce Unicef Italia, racconta i venti anni della Pigotta, che per il tempo di Natale torna nelle piazze italiane e chiede il sostegno di tutti per aiutare milioni di bambini in difficoltà, in ogni angolo del mondo. Le famose bambole di pezza ¨C disponibili anche presso i ¨C si sono trasformati in vaccini, alimenti terapeutici, pozzi, scuole e assistenza. Ogni Pigotta, realizzata a mano con fantasia e creatività da nonni, genitori e bambini, a casa, a scuola, presso associazioni e centri anziani, può davvero salvare la vita di un bambino in un Paese in via di sviluppo. A partire da quest¡¯anno, inoltre, la Pigotta avrà un nuovo sito Internet: www.pigotta.it. (Ascolta l'intervista ad Andrea Iacomini sulle Pigotte Unicef).

Un grazie commosso a Jo Garceau

In questo speciale anniversario, un ricordo speciale va a Jo Garceau, scomparsa recentemente, la volontaria che nel 1998 ha creato la prima Pigotta, ispirandosi alle bambole di pezza che la nonna confezionava per lei e le sue sorelle per Natale. ¡°Invitiamo tutti i nonni e le nonne ¨C ha detto ai microfoni di Vatican News Andrea Iacomini ¨C a costruire, insieme con i nipoti, una Pigotta e a trovare così un momento di unione, di vita insieme¡±.

Una lotta a colpi di stoffa

¡°In questi anni la Pigotta ha aiutato i bambini dell¡¯Africa sub-sahariana, del Sud-est asiatico, ha aiutato i bambini del Medio Oriente ¨C ha concluso il portavoce Unicef Italia ¨C si è battuta a denti stretti per sconfiggere la mortalità infantile e per trovare un sistema per ridurre la malnutrizione che ogni anno causa oltre tre milioni di vittime¡±.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

16 dicembre 2018, 08:00