Il cordoglio della CEI per la morte di monsignor Cesare Nosiglia
Vatican News
«Esprimiamo profondo cordoglio per la scomparsa di monsignor Cesare Nosiglia, arcivescovo emerito di Torino, vicepresidente della Conferenza episcopale italiana dal 2010 al 2015, segretario della Commissione episcopale per l’educazione cattolica (1995-2000) di cui, dal 2000 al 2005 fu presidente”. Nel messaggio della Conferenza episcopale a firma del cardinale presidente Matteo Zuppi e del segretario generale monsignor Giuseppe Baturi, l’arcivescovo Nosiglia viene descritto come uomo di grande spiritualità, che “ha servito la Chiesa in Italia leggendo i segni dei tempi, ponendosi in ascolto delle istanze che andavano emergendo negli anni, con uno sguardo attento ai disoccupati e alle popolazioni Sinti e Rom”.
Una vita per la Chiesa
"Impegnato - si legge ancora - in modo particolare nel settore della catechesi sin dagli anni Settanta, è stato tra i promotori del Documento di base “Il Rinnovamento della Catechesi” (1970) favorendo, successivamente, il progetto dei Catechismi della Chiesa italiana. Un impegno culminato con la direzione dell’Ufficio Catechistico nazionale dal 1986 al 1991, di cui già era vicedirettore. Di grande spessore anche il suo apporto alla Chiesa di Roma che ha servito in qualità di ausiliare e vicegerente, acuto collaboratore del cardinale Camillo Ruini".
Uomo di profonda fede
"Abbiamo avuto testimonianza della sua profonda fede - prosegue il messaggio - in occasione delle Ostensioni della Sacra Sindone, specialmente in quella del Sabato Santo 2020 (11 aprile) in piena pandemia da Covid. Le sue parole: 'La Sindone oltre che specchio del Vangelo ci offre non solo il corpo martoriato di Gesù nei segni della sua passione ricordati dai Vangeli ma è anche icona di questo giorno che prelude alla Pasqua di Risurrezione'. Di questo, la sua vita è stata testimonianza fino alla fine.
I funerali il 29 agosto
La diocesi di Torino informa che i funerali di monsignor Cesare Nosiglia saranno celebrati dal cardinale Roberto Repole venerdì 29 agosto alle 15.30 nel Duomo di Torino; nella giornata di domani invece la veglia funebre alle 21 presso il Santuario della Consolata, dove sarà allestita la camera ardente a partire dalle 15.30 della giornata odierna, mercoledì 27 agosto. Monsignor Nosiglia verrà ricordato anche a Susa, di cui è stato amministratore apostolico, domenica 31 agosto alle ore 15.30 in una celebrazione eucaristica nella cattedrale di S. Giusto, presieduta da monsignor Alfonso Badini Confalonieri. La diocesi di Roma celebrerà la Messa di suffragio nella chiesa di Santa Bernadette a Lourdes, durante il pellegrinaggio diocesano in corso fino al 1° settembre.
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui