杏MAP导航

Cerca

Zuppi ai capi-scout dell'Agesci, 'siate testimoni di pace'

Agesci: le guerre in corso interpellano la coscienza della società civile

Forte appello alla pace dell'Associazione guide e scouts cattolici italiani che invita a non ignorare i conflitti come quelli che stanno devastando Gaza e l'Ucraina. Lanciato un invito a tutti i gruppi scout per una veglia di preghiera e un incontro di dialogo

Vatican News

Pace in tutti quei luoghi del mondo devastati da guerre e conflitti, Ucraina e Gaza in testa. E’ l’appello lanciato dall’Agesci (Associazione guide e scouts cattolici italiani) che riafferma con forza il proprio impegno a non restare indifferenti di fronte al male. Un invito a “vivere con responsabilità e coraggio, promuovendo relazioni autentiche, solidarietà concreta e azioni che costruiscano ponti anziché muri”.

Non ignorare il dolore

“Le voci autorevoli di Papa Francesco, del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e di Papa Leone XIV hanno chiesto con forza la fine delle violenze, ma sono rimaste inascoltate. La situazione che si vive a Gaza e in Ucraina interpella profondamente tutta la società civile. Non possiamo ignorare il dolore, la sofferenza, la perdita”, sostengono con forza gli scouts che ricordano come la pacificazione del mondo sia il sogno lasciato in eredità dal loro fondatore, Baden-Powell, quando "nel 1920, dopo la devastazione della Grande Guerra, nel discorso al 1° Jamboree a Londra, invitò i giovani del mondo a riconoscersi fratelli”.

Staffetta d'amore

Per questo l’Agesci chiede a ogni gruppo dell’associazione di realizzare una “staffetta di pace”, fino al prossimo 4 ottobre, giorno della festa di San Francesco d’Assisi, composta da due momenti forti: una veglia di preghiera e un incontro di dialogo. “La staffetta - scrivono gli organizzatori - si fonda su due gesti semplici e potenti: pregare, per affidare al Padre ciò che ci inquieta, per coltivare speranza e invocare la pace; dialogare, per costruire ponti, generare relazioni autentiche e cercare vie di riconciliazione”.?

 

 

 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

19 agosto 2025, 11:39