Premio Don Oreste Benzi: premiato padre Valletti e il Centro Hurtado di Scampia
Matteo Petri - Città del Vaticano
La cerimonia di consegna sarà domenica 26 maggio a Forlì alle 10,30 nell'ambito dell'Assemblea Internazionale della Comunità Papa Giovanni XXIII. Ma già si conosce il vincitore: don Fabrizio Valletti. Il gesuita romano che ha fondato nel 2001 il Centro Hurtado di Scampia. Proprio in questo quartiere di Napoli, troppo spesso luogo di violenza a causa della dominante presenza della camorra che governa lo spaccio di droga e l¡¯occupazione abusiva delle case popolari, è nato il Centro fondato da padre Valletti che, nei suoi 18 anni di attività, è riuscito a proporre opportunità positive di vita a molti dei giovani residenti.
Il premio internazionale ¡°Don Oreste Benzi¡±
Quest¡¯anno si celebra la prima edizione del premio internazionale ¡°Don Oreste Benzi¡±. Il sacerdote è il fondatore dell¡¯Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, presente oggi in 26 Paesi del mondo con 204 case-famiglia in aiuto di ex-prostitute e giovani.
Le attività del Centro Hurtado
Sant¡¯Alberto Hurtado, sacerdote cileno vissuto nella prima metà del secolo scorso, fu impegnato per tutta la vita nell¡¯attività sociale a fianco dei giovani. Dopo la sua prematura scomparsa a causa di un cancro fulminante al pancreas, nel 2005 fu canonizzato da Papa Benedetto XVI. Alla sua figura è stato intitolato il Centro fondato da padre Valletti che in questo momento ha all¡¯attivo un laboratorio di sartoria, una biblioteca, un¡¯orchestra di bambini, progetti contro la dispersione scolastica, un caffè letterario, dei corsi di formazione professionale e alcune attività artistiche e sportive.
Le motivazioni del premio
Padre Valletti, ¡°sacerdote in prima linea, ha saputo realizzare una società civile in grado di essere protagonista del proprio futuro, della propria vita, del proprio destino sociale, economico, umano e culturale¡± e ¡°arricchire culturalmente i giovani che vivono circondati dalla bruttezza¡±. Queste le motivazioni del premio internazionale intitolato a don Benzi, promosso dalla Fondazione ¡°Don Oreste Benzi¡±, nuovo ente nato con l'obiettivo di promuovere, approfondire e divulgare l'opera ed il pensiero del sacerdote riminese. La prima edizione è stata dedicata a coloro che hanno deciso di spendere la vita in aiuto dei giovani più bisognosi.
La giuria e il premio
La giuria, che ha vagliato le numerose candidature, era composta dal presidente mons. Francesco Lambiasi, vescovo di Rimini, Paola Severini Melograno, giornalista e saggista, Maria Mercedes Rossi, medico e delegata alle Nazioni Unite per la Comunità Papa Giovanni XXIII. Il premio per l¡¯edizione 2019 consiste in una targa commemorativa e un soggiorno di una settimana presso l¡¯Albergo Madonna delle Vette di Alba di Canazei (Tn), storica struttura nata dall¡¯intuizione di don Oreste Benzi per offrire ai giovani un ¡°incontro simpatico con Cristo¡±, in concomitanza con un campo estivo proposto dall¡¯Associazione.
Le reazioni a caldo di padre Fabrizio Valletti
¡°La notizia della consegna di questo premio mi ha un po¡¯ commosso - commenta a Vatican News padre Fabrizio Valletti - data l¡¯amicizia personale con don Benzi, nata a Rimini quando l¡¯ho conosciuto insieme al gruppo scout in occasione dei campi di lavoro dell¡¯Associazione Papa Giovanni XIII".
Il ringraziamento ai Gesuiti e agli operatori di Hurtado
¡°Il premio non va tanto a me quanto alla Compagnia di Gesù e quindi al lavoro - spiega Valletti - che insieme ai miei confratelli gesuiti stiamo portando avanti al Centro Hurtado, in un contesto non semplice come quello di Scampia. Il Centro è in realtà una piccola rete di associazioni che ha come obiettivo sia la formazione culturale dei più giovani, sia la loro formazione al lavoro¡±.
Il valore del lavoro
¡°Il lavoro - prosegue padre Valletti ¨C è essenziale perché sostituisce quella che è la cultura della dipendenza, dell¡¯assistenza, al fine di promuovere l¡¯indipendenza e l¡¯autosufficienza da dinamiche di protezione camorristiche¡±. ¡°Il compito del nostro Centro - conclude Valletti - è quindi quello di far crescere la coscienza della legalità e soprattutto della responsabilità delle persone¡±.
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui