Cresce l¡¯Altra Cucina: pranzo di Natale da chef per 13 carceri
Alessandro Di Bussolo ¨C Città del Vaticano
¡°Gesù le cose più belle le ha fatte ha pranzo¡± ricorda Marcella Reni, presidente di Prison Fellowship Italia onlus, che con Rinnovamento nello Spirito Santo organizza per il quinto anno consecutivo ¡°L¡¯Altra Cucina¡ per un Pranzo d¡¯Amore¡±, l¡¯iniziativa grazie alla quale chef d¡¯eccezione prepareranno piatti ¡°stellati¡±, serviti da personaggi del mondo dello spettacolo, della musica, della stampa e dello sport, per 2000 detenuti e detenute di tredici carceri italiane: Roma (Rebibbia sezione femminile), Milano (Opera e San Vittore), Torino, Palermo, Bologna, Bari, Salerno, Siracusa, Massa Carrara, Eboli, Lanciano e Ivrea.
Martinez: è una provocazione per i diritti umani
L¡¯evento, che si terrà il 18 dicembre, ¡°è una provocazione per il rispetto dei diritti umani e un atto di giustizia sociale¡± spiega alla presentazione dell¡¯iniziativa Salvatore Martinez, presidente del Rinnovamento nello Spirito Santo. Più di 300 volontari del Rns, con Fondazione Alleanza RnS, aiuteranno gli chef e i vip a far vivere un Natale di serenità, e in alcuni casi anche con le proprie famiglie ai detenuti. E' un grande volontariato, spiega Martinez "che ogni giorno entra in carcere offrendo educazione e rieducazione. Quello che si può fare è camminare insieme e suscitare interesse fuori dal carcere, perchè tutto quello che avviene dentro venga visto in modo diverso. Il reinserimento sociale dei detenuti parte dalla capacità di rendere più benevole e misericordiose le nostre istituzioni. E offrire a chi ha sbagliato percorsi di redenzione umani e spirituali". ¡°Per gli imprenditori è più facile portare il lavoro nelle carceri ¨C spiega ancora Martinez ¨C il difficile è dare lavoro ad un detenuto quando esce e ha bisogno di tutto per non ricadere negli errori che lo hanno portato in carcere¡±.
Don Grimaldi: da liberi, diamogli opportunità
Gli fa eco don Raffaele Grimaldi, ispettore generale dei cappellani penitenziari. ¡°Bisogna entrare in carcere in silenzio ¨C spiega - non per diventare famosi o più famosi. E i detenuti hanno bisogno di attenzione non tanto quando vivono l¡¯esperienza amara del carcere, ma soprattutto quando escono fuori, offrendo loro delle possibilità. Sono persone fragili, soprattutto se non hanno una famiglia alle spalle, e si ritrovano sole, sulla strada, e facilmente possono continuare a delinquere. Il nostro impegno, e quello della società, della politica dev¡¯essere quello di una profonda attenzione verso chi esce dal carcere, per offrire loro delle possibilitࡱ.
Lo chef Iannotti: terribile quando la grata si richiude
¡°Preparerò un risotto con robiola ai tre latti e polvere di olive, pancia di maiale bollito e tiramisù al sifone - annuncia Giuseppe Iannotti, chef a Telese Terme, in Campania, che cucinerà per i detenuti di Salerno - per me e la mia brigata è fondamentale regalare un sorriso: cerchiamo di farlo nel nostro ristorante, e a maggior ragione ci fa piacere farlo per chi non potrebbe sorridere, perché è nelle ristrettezze del carcere. E quindi l¡¯idea è quella di fargli trascorrere una giornata di felicità. Il cibo è condivisione, il cibo è gioia, e per noi che stiamo entrando in un loro spazio è bello riuscire a scambiare delle battute, capire se quello che è stato fatto gli è piaciuto, perché magari un risotto o un tiramisù al sifone non lo mangiano tutti i giorni in carcere". Ma il momento peggiore, conclude lo chef, "sarà quando quelle sbarre si chiuderanno dietro di me, e chi ha assaggiato i miei piatti resterà dentro". Oltre agli chef d¡¯eccezione, quest¡¯anno si cimenteranno in cucina anche gli avvocati appartenenti a ¡°Toghe e Teglie"
Nancy Brilli: il diritto ad una seconda possibilità
¡°Anche condividere un pranzo è un modo per dare una seconda possibilità, che va data perché il desiderio di migliorare c¡¯è¡±, afferma l¡¯attrice Nancy Brilli, che servirà a tavola e si fermerà a parlare e ad intrattenere i detenuti. "Persone che hanno causato e subito danni gravi - racconta l'attrice - hanno bisogno di raccontarsi. Una anziana madre mentre mi raccontava la sua vita si aggrappava a me tenendomi la mano stretta stretta. Se un minimo abbiamo la possibilità di sostenere un essere umano, nel nostro piccolissimo, ne usciamo tutti migliori". Nancy Brilli entrerà in carcere insieme a tanti altri testimonial, come la conduttrice Rai Francesca Fialdini, che ha moderato la conferenza stampa di lancio dell¡¯iniziativa.
Fialdini: incontro esseri umani meravigliosi
¡°Quando sono entrata in un carcere ¨C racconta la conduttrice ¨C ho trovato donne, che non riescono a tenersi curate o a curarsi da malattie, e che con il loro sguardo dicono tutto. Forse mi vedono come desidererebbero essere, pensano che io sia ricca, bella, giovane, sempre qualcosa di meglio rispetto a loro. Sono donne come me, che in questo momento sono più in difficoltà di me, ma non vuol dire che siano peggiori di me o io migliore di loro. Il loro sguardo di ammirazione per me e compassione per sé stesse non mi piace. Vorrei farle sentire quello che sono, esseri umani meravigliosi, che devono solo ritrovare in loro stesse la fiducia per farcela e per dirsi ¡®sono bella cos졯. Tra chi ha dato la sua disponibilità anche la cantautrice Mariella Nava, i comici Marco Capretti, Max Pieriboni e Francesco Rizzuto, il conduttore e attore Max Laudadio, il conduttore Alessandro Greco con la moglie Beatrice Bocci, monsignor Guerino Di Tora, vescovo ausiliare di Roma e presidente della Fondazione Migrantes, e monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano.
Reni: l'ingrediente principale è l'amore di chi serve
¡°Quest¡¯anno molti altri direttori di penitenziari ci hanno chiamato per dire ¡®ci sono anch¡¯io¡¯ - racconta ancora Marcella Reni - e molte imprese del territorio si sono mobilitate mostrando una grande solidarietࡱ. ¡°l¡¯ingrediente principale - conclude la presidente di Prison Fellowship Italia - è l¡¯amore, lo sguardo con cui i volontari servono a tavola, per far sentire primi gli ultimi. Io ai detenuti che mi chiedono perché lo faccio dico : ¡® Sono venuta a cercare Gesù, che è in mezzo a voi¡¯ ¡±.
ultimo aggiornamento 17-12 h. 20.15
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui